assistenza sanitaria, medici di base

- Abolizione del ticket per visite la cui prenotazione eccede i 45 giorni.
- Difendere il diritto alle cure mediche generiche per tutti cittadini/pazienti altoatesini.
- Difendere la facoltà di libera scelta del proprio medico, in base al criterio di fiducia e professionalità.
- Difendere la qualità dei servizi sanitari, con priorità a requisiti professionali e non in dipendenza a requisiti formali come quello linguistico.
- Difendere i massimali nazionali di pazienti per medico di base, con proporzione medico/pazienti adeguato a garantire la fornitura di un servizio ottimale capace di fare filtro rispetto all’erogazione di prestazioni sanitarie ospedaliere.
- Determinare un orario minimo di presenza dei medici negli ambulatori.
- Istituire il criterio di assegnazione dei medici di base nei singoli quartieri e non solo a livelli comunale.
- Introdurre proporzionale flessibile per l’assunzione dei medici a tempo indeterminato.
- Rimborsi economici per corsi di lingua tedesca e italiana per i medici.
- Drastica riduzione dei tempi di attesa sia per le visite ospedaliere che per il Pronto Soccorso grazie all’assunzione di nuovi medici.
- Realizzare una centrale unica degli acquisti
- Realizzazione di una centrale unica delle prenotazioni per tutti i reparti.
ASSISTENZA SANITARIA, MEDICI DI BASE
- Abolizione del ticket per visite la cui prenotazione eccede i 45 giorni.
- Difendere il diritto alle cure mediche generiche per tutti cittadini/pazienti altoatesini.
- Difendere la facoltà di libera scelta del proprio medico, in base al criterio di fiducia e professionalità.
- Difendere la qualità dei servizi sanitari, con priorità a requisiti professionali e non in dipendenza a requisiti formali come quello linguistico.
- Difendere i massimali nazionali di pazienti per medico di base, con proporzione medico/pazienti adeguato a garantire la fornitura di un servizio ottimale capace di fare filtro rispetto all’erogazione di prestazioni sanitarie ospedaliere.
- Determinare un orario minimo di presenza dei medici negli ambulatori.
- Istituire il criterio di assegnazione dei medici di base nei singoli quartieri e non solo a livelli comunale.
- Introdurre proporzionale flessibile per l’assunzione dei medici a tempo indeterminato.
- Rimborsi economici per corsi di lingua tedesca e italiana per i medici.
- Drastica riduzione dei tempi di attesa sia per le visite ospedaliere che per il Pronto Soccorso grazie all’assunzione di nuovi medici.
- Realizzare una centrale unica degli acquisti
- Realizzazione di una centrale unica delle prenotazioni per tutti i reparti.